Danze sacre della via della seta
Poesia in movimento
Sacro Feminino

La Danza di Anahita

L’eleganza della danza Persiana: storia e decodificazione

Academy on line

Studia con me quando e dove vuoi
con tante classi per tutti i livelli​

danza-femminio-persiana-back-door-layaot

Dio mi rispetta quando lavoro,
mi ama quando danzo
- Tagore

Sin da bambina la mia modalità’ di espressione naturale e’ sempre stata ballare e cantare.
Attraverso il corpo potevo esprimere gli stati d’animo e le emozioni differenti che mi attraversavano e questa abilità’ mi ha sanata da una estrema timidezza e sensibilità’.
Mediante l’espressione del corpo ed il movimento veniamo a contatto con le parti più’ nascoste e meno accessibili del nostro sé: quell ampia gamma di sensazioni profonde che spaziano dai turbamenti mondani alle più’ alte vette dell’ unione mistica e contemplativa col divino.
Il movimento e’ medicina: radica, stabilizza, guarisce e ci regala, quando ne abbiamo più’ bisogno, un provvidenziale e gioioso ri-allineamento con la nostra anima, mettendoci in connessione con un sottile anelito divino, graziandoci di un’ ardente comunicazione con l’oceano infinito del nostro tessuto animico.
La danza mi ha fatta ritrovare da dentro, offrendomi un leggero e piacevole equilibrio quotidiano anche nel mezzo di una tormenta.
Il movimento e’ la medicina che unisce corpi e cuori in un unico battito, in un consenso di bellezza e poesia, trascendendo i pregiudizi e le barriere culturali, religiose e sociali.
La danza e’ una preghiera in movimento, un intenzione ribadita e incarnata dallo strumento fisico in cui co-abitiamo, e per questo ancora più’ forte e concreta di una semplice invocazione fatta a parole.
La danza e’ personificare e palesare la nostra deita in terra, con la perfezione assoluta del nostro veicolo-corpo-tempio.
I popoli antichi conoscevano il valore curativo e sanatorio delle danze sacre e i rituali erano il modo di ristabilire l’armonia sociale e innalzare il collettivo verso potenti aperture di trascendenza spirituale.
Nella mia arte sono stata ispirata dalla danza contemporanea e classica, le danze della Via della Seta, gli stili gitani di tutto il mondo, la danza classica indiana, lo yoga e il qigong, il giro infinito dei dervisci Sufi, le meditazioni Zikr, le pratiche rituali e le preghiere in cerchio…ed infine dal perpetuarsi eterno dei cicli cosmici, dal movimento circolare ed ellittico di astri e pianeti: il loro disegnare intrecciate orbite sempre differenti e sorprendenti sulla volta celeste.

Iscriviti
alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

L'eleganza della danza Persiana: storia e decodificazione

Questo libro è il frutto di una lunga e personale ricerca sulla danza e l’estetica persiana ed il suo scopo e’ quello di poter offrire e presentare un sistema di movimento coerente e organico, che sia di facile interpretazione e comprensione per il lettore. Nonostante la storia travagliata che ha avuto nel corso dei secoli la danza in Iran, credo sia giunto il momento di conferirle il posto che merita riconoscendole il titolo di struttura con una sua specifica codificazione alla stregua della musica persiana. La mia speranza e’ che questa elegantissima e raffinata arte possa raggiungere un pubblico piu’ ampio di estimatori e che la storia, la cultura e la spiritualita’ dell’antica civilta’ persiana possano essere disvelate sempre di più in tutto il loro incanto e fascino.

Mandira Improta

Per ordinarlo contattami all’email: natarajidance@gmail.com

La-danza-di Anahita-new-cover
Carrello
Scroll to Top

Iscriviti alla Newsletter